img_0630.jpeg
logo geraci
logo geraci
logo geraci

Una passione tramandata di generazione in generazione.

 

P.I: 9923920962

 

Tel: 3403388582

 

Muggio (MB)
Via Donizzetti SNC

LA NOSTRA STORIA

SEGUICI SU

CHI SIAMO


facebook
instagram
tiktok

Privacy-Policy

LA NOSTRA STORIA

LE ORIGINI

La passione per l’agricoltura nella famiglia Geraci ha origini lontane oltre un secolo, ma ci sono attestazioni che rimandano a un passato ancor più remoto. Con amore e dedizione coltiviamo i nostri campi e vendiamo quanto raccolto per portare sempre sulle tavole di chi si affida a noi i migliori prodotti del territorio.
L’azienda agricola Geraci nasce ufficialmente nei primi del Novecento sulle colline di Mazzarino, un paese della provincia di Caltanissetta, dove il nonno Luigi, agricoltore siciliano e latifondista, coltivava in prevalenza grano, fonte di reddito certa, e olive, da cui estraeva l’olio, usato anche come strumento per illuminare di notte; fra le colture vi erano anche mandorle, melograni e fichi d’India, presi in eredità dalla famiglia.
Nell’estate degli anni Venti uno dei suoi cugini raggiunse Cuneo, in Piemonte, per far visita a parenti che gli regalarono una pianta di lamponi. Al rientro la donò al nonno Luigi.
Quest’ultimo mise in dimora la pianta di lamponi in uno dei terreni di proprietà nella zona di Monte Formaggio, dove erano presenti melograni e mandorli.
Il microclima della collina permise alla pianta di ramificarsi molto bene generando, col passare delle stagioni, nuovi polloni che permisero di realizzare una piccola piantagione. Così d’estate il nonno portava dalle terre di coltura anche quei frutti dolci e delicati. Quando li donava ai compaesani aveva spesso le mani ancora arrossate dal succo dei lamponi dopo la raccolta e anche questo gli valse il soprannome di U’ Rosso, “Il Rosso”.

img_0636.jpeg

CHI SONO

DAVIDE GERACI, IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE

Nasco nel 1972, un anno in cui si riscoprono valori primordiali come l’amore per la natura e gli animali, dall’unione di mamma Luigia e papà Santi, emigrati dalla Sicilia nei primi anni Cinquanta alla ricerca di nuove opportunità lavorative nell’hinterland milanese, a Cinisello Balsamo.
Mio padre trova collocazione come artigiano ferraiolo grazie al boom dell’edilizia del dopoguerra e mia madre come infermiera presso la struttura ospedaliera del Ca’ Granda Niguarda Milano.
Crescendo fra alternanza scuola-lavoro e viaggiando in giro per il mondo per piacere e per motivi professionali, mi muovo in diversi ambiti e settori produttivi e commerciali, completando gli studi prima da geometra e quindi laureandomi in Marketing. Completo il mio percorso formativo con un master in Relazioni Internazionali.
Dopo diversi anni spesi in imprese commerciali prima e nella creazione di team di lavoro e formazione poi, consolido i risultati in attività imprenditoriali edili.
Da diversi anni però i miei pensieri erano rivolti alle tradizioni delle origini familiari, quelle agricole. Così, nel periodo più difficile, a cavallo fra il 2019 e il 2020, inizio a documentarmi per l’apertura di un’azienda agricola incentrata sulla produzione di frutti di bosco.
 

img_0636.jpegaerea13.jpegimg_0638.jpegaratura%203.jpegrodion-kutsaiev-b2mc0ibo8ok-unsplash.jpegpianta_lampone.jpegyun00117.jpegpxb_1326154_85c22e19af662c1439a0283fe14e3850immagine3.jpegimmagine30.jpegimmagine28.jpegimmagine20.jpegimmagine26.jpegimmagine55immagine32.jpegimmagine29.jpegimmagine8immagine25.jpegimmagine31.jpegimmagine35immagine1immagine6immagine16.jpegimmagine9immagine27.jpegimmagine7.jpegimmagine23immagine24immagine12immagine21immagine17immagine44immagine30immagine34immagine27immagine33immagine36immagine2immagine53immagine22immagine54immagine10immagine14immagine5immagine32immagine31immagine13immagine41immagine4immagine19immagine37immagine29immagine43immagine45immagine28immagine39immagine38immagine42immagine11immagine47immagine48immagine18immagine15immagine52immagine49immagine46immagine40immagine51
img_0642.jpeg

I NOSTRI PRODOTTI

AZIENDA AGRICOLA GERACI: DI COSA SI OCCUPA?

 

L’azienda agricola Geraci oggi si trova all’interno del parco del Grugnotorto Villoresi, nel comune di Muggiò (MB), a nord di Milano. I nostri terreni sono in posizione soleggiata e ventilata, con forte escursione termica tra la notte e il giorno. Per questo motivo otteniamo prodotti sani, dal sapore pieno, corposo, ricchi di polifenoli e altri micronutrienti benefici.
L’azienda consta di un’infrastruttura agricola di 6000 mq con filari con diverse qualità di frutti di bosco, dai dolci lamponi ai mirtilli, dalle more al ribes e all’uva spina, senza dimenticare altri frutti rossi come le fragole e le ciliegie.
Il metodo di produzione si basa prevalentemente sul rispetto della salute dei consumatori. Difatti, il raccolto viene tutelato trattando le piante solo con prodotti a base naturale, senza sostanze chimiche aggressive per le piante, ma soprattutto per il frutto, che assimileremo nel nostro corpo.