Una passione tramandata di generazione in generazione.
P.I: 9923920962
Tel: 3403388582
Muggio (MB)
Via Donizzetti SNC
TERRITORIO
SEGUICI SU
DOVE SIAMO
TERRITORIO
MUGGIÒ: STORIA E TERRITORIO
Si ritiene che il toponimo della città possa discendere dall’aggettivo latino metulatus, da metula, diminutivo della voce latina meta, che significa altura, mucchio. Si pensa che Muggiò sia sorta durante le invasioni barbariche, specialmente quella dei Longobardi. In questo arco temporale s’inseriscono personaggi di famiglie aristocratiche locali e milanesi. Fra di essi: gli Scorpioni De Rasini, i Casati, i Porro, gli Isimbardi, i Bolagnos, i D’Adda, i Taccona, gli Antona Traversi, i Greppi, i Nobili e i Santambrogio.
La vicinanza a Milano condusse Muggiò nel ’700, come tanti altri paesi della Brianza, a essere eletta a località di villeggiatura dell’aristocrazia milanese: le famiglie Casati e Isimbardi legarono il loro nome a Muggiò, lasciandovi architetture dalle pregevoli forme neoclassiche.
Il cardinale Carlo Borromeo, nel corso della sua visita pastorale avvenuta nel 1579, alloggiò nella Villa Casati Stampa di Soncino, con il suo ampio giardino all’inglese, oggi parco cittadino nel cuore del centro storico. Quel suo soggiorno consentì a Muggiò di intessere più vaste relazioni culturali.
TERRITORIO
DOVE SIAMO
L’azienda agricola Geraci si trova all’interno del Parco Grugnotorto Villoresi, nel Comune di Muggiò di Monza e Brianza, a nord di Milano. Quest’ampia area verde nasce per migliorare l’ambiente e la vivibilità di uno dei territori più edificati d’Europa all’inizio degli anni Ottanta grazie all’unione di più comuni spinti dalla volontà di preservare e riqualificare rendendole fruibili aree ancora rimaste a verde/agricolo, tutelando la vita dei boschi, filari, percorsi ciclabili, canali, parchi pubblici, connessioni ecologiche.
IL NOSTRO TERRITORIO