Una passione tramandata di generazione in generazione.
P.I: 9923920962
Tel: 3403388582
Muggio (MB)
Via Donizzetti SNC
SEGUICI SU
MELOGRANO
-Migliorando la gestione dei grassi e degli zuccheri
-Riducendo l’infiammazione
-Favorendo la produzione di energia a livello cellulare
-Prevenendo disfunzioni metaboliche (come insulino-resistenza e obesità)
I NOSTRI PRODOTTI
MELOGRANO
Dov’è nato il melograno?
Il melograno (nome scientifico: Punica granatum) è originario dell’Asia occidentale, in particolare tra l’Iran e il Nord dell’India. Da lì si è diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, compresa l’antica Grecia, Roma e l’Egitto, grazie alle vie commerciali.
È una delle piante coltivate più antiche della storia, e già 3000 anni fa veniva apprezzata per i suoi frutti e per il suo significato simbolico.
Qual è il significato simbolico del melograno?
Il melograno è un frutto ricco di simbolismi in diverse culture e religioni. Ecco i più noti:
Fertilità e abbondanza: Grazie ai suoi tanti chicchi, è simbolo di prosperità, fertilità e vita. Questo vale in molte culture antiche, tra cui quella greca e romana.
Immortalità e rinascita: In alcune tradizioni (es. quella persiana), il melograno è legato all’immortalità e alla rinascita spirituale.
Cristianesimo: È anche presente nell’iconografia cristiana, dove simboleggia la resurrezione di Cristo e l’unità nella fede (tanti chicchi, un solo frutto).
Mitologia greca: È protagonista nel mito di Persefone e Ade. Mangiare i chicchi di melograno costrinse Persefone a tornare nell’oltretomba per parte dell’anno, spiegando così il ciclo delle stagioni.
Quali sono i benefici del melograno?
1.Ricco di antiossidanti
Contiene punicalagine e antociani, potenti antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi e rallentare l'invecchiamento cellulare.
2.Alleato del cuore
Aiuta a ridurre la pressione sanguigna e migliora la circolazione, proteggendo le arterie.
3.Antinfiammatorio naturale
Grazie ai suoi composti bioattivi, ha un effetto antinfiammatorio utile per contrastare artriti e altre infiammazioni croniche.
4.Rinforza il sistema immunitario
È ricco di vitamina C e altre vitamine utili per rafforzare le difese dell’organismo.
5.Benefico per la digestione
I suoi chicchi e il succo favoriscono la digestione e hanno anche un leggero effetto lassativo.
6.Proprietà anticancerogene
Alcuni studi preliminari mostrano che il melograno potrebbe aiutare a rallentare la crescita di alcune cellule tumorali, in particolare nella prostata e nel seno.