Una passione tramandata di generazione in generazione.
P.I: 9923920962
Tel: 3403388582
Muggio (MB)
Via Donizzetti SNC
ABOUT
SEGUICI SU
MISSION
BIODINAMICITÀ
KNOW-HOW
L’azienda, di nuovissima concezione, include un sistema di irrigazione computerizzato, una stazione meteo per la conoscenza dei fenomeni atmosferici e strumenti per la cura e la crescita delle piante con metodo biodinamico.
Dotata delle più moderne tecnologie per la tutela del raccolto, vanta una copertura antigrandine e anti idrofila che ne garantisce la cura durante lo sviluppo del fiore a frutto. Ciò si traduce in garanzia di qualità del raccolto, con la massima sicurezza e igiene.
La biodinamica è una scienza agronomica. “Biodinamico” deriva dalla crasi di due termini: agricoltura biologica e dinamica L’agricoltura biodinamica è un’agricoltura olistica che considera ogni aspetto della coltivazione, dal più pragmatico al più spirituale. Si basa sulla ricerca continua di un rapporto equilibrato di tutti gli esseri viventi dell’azienda con il territorio e le sue risorse vitali.
I filari dei frutti di bosco sono inerbiti perché il metodo biodinamico punta a sostenere la vitalità del suolo, fondamentale per la crescita delle radici che garantiscono alla pianta la disponibilità di nutrienti essenziali per ottenere frutti sani.
Nella pratica dell’osservazione del mondo vegetale, in biodinamica si è soliti fare riferimento alla teoria dei quattro elementi del filosofo greco Aristotele (384-322 a. C.), secondo cui ogni sostanza del microcosmo e del macrocosmo sarebbe costituita da quattro elementi naturali: fuoco, aria, acqua e terra. Per la biodinamica, questi ultimi sono alla base dello studio della pianta. Più esattamente si associa l’elemento Terra alla radice e al tronco, l’Acqua alla foglia e al fusto verde, l’Aria al fiore e il Fuoco ai frutti e ai semi.
L’osservazione dei quattro elementi Terra che favorisce la crescita delle radici è dato dalla composizione minerale del terreno (silice, calcare, minerali disciolti). L’Acqua è rappresentata dall’umidità, dai ristagni, dalle precipitazioni atmosferiche e dalla rugiada. L’Aria si ritrova nelle correnti ventose. Il Fuoco è la capacità del suolo di assorbire i raggi del sole. Questi sono i punti di partenza su cui dobbiamo concentrarci per massimizzare la fertilità del suolo.
PERCHÈ SCEGLIERE I NOSTRI FRUTTI DI BOSCO
Agricoltura biodinamica
Visione biodinamica
Pratica biodinamica
La pratica biodinamica consente, tramite metodi empirici e di facile riscontro, una verifica costante sullo stato di fertilità del terreno e l’incremento progressivo della stessa, di anno in anno. Questo è fra i maggiori benefici del metodo biodinamico, in cui si usano preparati che funzionano anche in quantità “omeopatiche” o infinitesimali (es. 100-200 grammi/ettaro), stimolando lo sviluppo delle radici e incrementando l’attività biologica del terreno a tanti livelli e in ogni regno del mondo vivente.
La visione biodinamica indica i passi da compiere per comprendere gli equilibri che si sviluppano nella natura e ha in sé tutte le informazioni occorrenti per il sostentamento del mondo vegetale, animale e umano.
L’agricoltore biodinamico ha una visione approfondita di queste interazioni dinamiche fra gli elementi, la realtà delle piante e l’ecosistema, il microcosmo e il macrocosmo.
È questa visione di fondo a segnare la principale differenza tra il metodo biodinamico, il biologico e l’agricoltura convenzionale.
Agricoltura biodinamica
La linea OverGround comprende biostimolanti, fertilizzanti ad azione specifica sul suolo, concimi organici azotati in forma liquida e microgranulare, selezionando specie di microrganismi per tutte le nostre formulazioni con l'applicazione del rivoluzionario e innovativo sistema TIS